Corso Online
Piattaforma Google Meet
Durata corso:
11 lezioni22 ore totali
Frequenza lezioni:
Una volta a settimana
Durata lezioni:
2 ore con pausa (10 minuti)
Materiale didattico:
Fornito dalla scuola
Insegnante:
Sara Castiglioni
Time for Culture
Corso di Lingua Coreana base (Livello 1)
Corso di coreano per chi parte da zero.
REGISTRAZIONE D'INTERESSE
Corso di Lingua Coreana
Affrettati a registrarti!
Non perdere l'opportunità di partecipare al nostro corso.
Non perdere l'opportunità di partecipare al nostro corso.
Cosa è incluso?
Si parte da un’introduzione alla lingua coreana e si arriva a saper utilizzare la maggior parte delle strutture grammaticali di base e del vocabolario di tutti i giorni, si imparerà l’Hangul, il sistema di scrittura.
Riuscirai ad esprimere la tua opinione su argomenti di carattere generale, ed imparerai ad orientarti.
Il libro di testo (in formato ebook) è incluso nel corso.
Il libro di testo (in formato ebook) è incluso nel corso.
chi siamo
Asian Language Studies
Il nostro obiettivo è quello di avvicinare la cultura asiatica a quella occidentale sfondando la barriera linguistica, permettendo uno scambio culturale diretto e reciproco.
Creare uno spazio multimediale dove sia possibile connettere persone provenienti da tutto il mondo legate da una passione in comune: le lingue orientali.
L’apprendimento non si limiterà al solo libro di testo ma verrà arricchito da quiz multimediali, esercitazioni d’ascolto e molto altro; organizzato seguendo un Learning Management System che renderà, il proprio progresso e di conseguenza l’apprendimento, più semplice e chiaro.
La tua tutor
Sara Castiglioni
Ciao, sono Sara, la tua tutor di lingua coreana.
Ho iniziato a studiare 10 anni fa, laureandomi all'Università Ca' Foscari di Venezia, percorso durante il quale ho avuto l'opportunità di studiare per un semestre in una delle maggiori università di Seul, la Ewha Womans University.
Una lingua che è poi diventata parte della mia quotidianità, della mia vita.
In seguito, ho conseguito un Master in traduzione settoriale, per poi proseguire con un Master in didattica del coreano come lingua straniera, specializzandomi proprio nell'insegnamento del coreano agli italiani, altra passione che mi ha trasmesso mia madre come insegnante in primis, ma anche come membro di un'associazione che si occupa di corsi di italiano per gli stranieri, di cui io stessa faccio parte.
Per me è fondamentale che l'insegnamento di una lingua vada di pari passo con la conoscenza della cultura stessa del Paese: ritengo infatti che senza conoscere una cultura nel profondo, non si potrà mai conoscere veramente una lingua.
Nelle mie lezioni, quindi, non mancheranno mai riferimenti ad aspetti culturali che caratterizzano la Corea, senza i quali non si potrebbe comprendere appieno le persone che la popolano.
Io ti accompagnerò passo dopo passo in questo bellissimo percorso e sarò sempre disponibile per chiarimenti, consigli e approfondimenti.
Frequently asked questions
Quanto tempo ci vuole per imparare il coreano?
Il tempo necessario per imparare il coreano dipende dalla tua dedizione e dalla quantità di tempo che dedichi allo studio. In genere, imparare a comunicare in modo basilare richiede alcuni mesi, mentre il raggiungimento di una competenza avanzata può richiedere anni.
È difficile imparare il coreano?
La difficoltà nell'apprendere il coreano varia da persona a persona, ma molte persone lo trovano accessibile grazie all'alfabeto Hangul. Tuttavia, la grammatica e la struttura delle frasi coreane possono essere complesse per i madrelingua di lingue occidentali.
Posso ottenere una certificazione per il coreano?
Sì, esistono certificazioni riconosciute a livello internazionale per il coreano, come il TOPIK (Test of Proficiency in Korean). Queste certificazioni possono essere utili per scopi accademici o professionali.
Il materiale è incluso o ci sono dei costi extra?
Nel corso, il materiale didattico è incluso.
Il testo di riferimento sarà fornito in formato ebook ("Il Coreano per gli italiani", vol.1 edizione Hoepli), e saranno anche forniti materiali aggiuntivi in formato PDF stampabile.
Il testo di riferimento sarà fornito in formato ebook ("Il Coreano per gli italiani", vol.1 edizione Hoepli), e saranno anche forniti materiali aggiuntivi in formato PDF stampabile.
Quali sono le sfide nell'apprendimento del coreano?
Alcune delle sfide comuni nell'apprendimento del coreano includono la struttura delle frasi, la diversità di dialetti, la pronuncia e la comprensione dei caratteri coreani (Hangul). La pratica costante è fondamentale per superare queste sfide.
Rimaniamo in contatto!
Thank you!