Corso Online
Google meet
Durata corso:
11 lezioni
22 ore
Frequenza lezioni:
Una volta a settimana
Durata lezione:
2 ore con pausa (10 minuti)
Materiale didattico
Fornito dalla scuola
Insegnante:
Arianna Ponzini
Time for culture
Corso di Lingua Cinese Mandarino base - Livello 1
Corso di cinese per chi parte da zero.
REGISTRAZIONE D'INTERESSE
Corso di Cinese Mandarino
Affrettati a registrarti!
Non perdere l'opportunità di partecipare al nostro corso.
Non perdere l'opportunità di partecipare al nostro corso.
Cosa è incluso?
In queso corso si imparerà la fonetica, verranno introdotti dei dialoghi semplici, apprese le regole per la scrittura dei caratteri, grammatica e strutture basi della lingua.
Il libro di testo (in formato ebook) é incluso nel corso.
Il libro di testo (in formato ebook) é incluso nel corso.
La tua tutor:
Arianna Ponzini
Ciao a tutti!
Sono Arianna, la vostra tutor di lingua cinese. Sono entusiasta di potervi accompagnare nel vostro personalissimo viaggio verso la scoperta del cinese, una lingua tanto affascinante quanto divertente da studiare.
Ho una profonda passione per l'insegnamento delle lingue. Ho trascorso anni studiando e insegnando il cinese in diversi paesi, e lavorando con studenti di varie età e livelli di competenza linguistica.
Ho una laurea in lingua cinese e un master in China Studies conseguito presso la Zhejiang University a Hangzhou. Ho poi proseguito con un dottorato di ricerca sulla Cina contemporanea conseguito presso l’università di Oxford, grazie al quale ho avuto modo di trascorrere un altro anno a Shanghai come Senior Visiting Fellow presso la East China Normal University.
Oltre all’insegnamento, lavoro anche come traduttrice, interprete consecutiva e mediatrice linguistico-culturale.
Ho una laurea in lingua cinese e un master in China Studies conseguito presso la Zhejiang University a Hangzhou. Ho poi proseguito con un dottorato di ricerca sulla Cina contemporanea conseguito presso l’università di Oxford, grazie al quale ho avuto modo di trascorrere un altro anno a Shanghai come Senior Visiting Fellow presso la East China Normal University.
Oltre all’insegnamento, lavoro anche come traduttrice, interprete consecutiva e mediatrice linguistico-culturale.
Il mio approccio all'insegnamento è pratico, interattivo e personalizzato, focalizzato sulla comunicazione in lingua cinese.
Credo che l'apprendimento di una lingua debba essere divertente e coinvolgente, quindi cercheremo di rendere ogni lezione interessante ed efficace. Sia che siate principianti assoluti o desideriate perfezionare le vostre abilità linguistiche, sono qui per aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi.
Spero di diventare la vostra nuova insegnante di cinese!
Credo che l'apprendimento di una lingua debba essere divertente e coinvolgente, quindi cercheremo di rendere ogni lezione interessante ed efficace. Sia che siate principianti assoluti o desideriate perfezionare le vostre abilità linguistiche, sono qui per aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi.
Spero di diventare la vostra nuova insegnante di cinese!
Write your awesome label here.
Write your awesome label here.
chi siamo
Asian Language Studies
Il nostro obiettivo è quello di avvicinare la cultura asiatica a quella occidentale sfondando la barriera linguistica, permettendo uno scambio culturale diretto e reciproco.
Creare uno spazio multimediale dove sia possibile connettere persone provenienti da tutto il mondo legate da una passione in comune: le lingue orientali.
L’apprendimento non si limiterà al solo libro di testo ma verrà arricchito da quiz multimediali, esercitazioni d’ascolto e molto altro; organizzato seguendo un Learning Management System che renderà, il proprio progresso e di conseguenza l’apprendimento, più semplice e chiaro.
Domande frequenti
Ho bisogno di aver già studiato cinese per accedere al corso?
No! a questo corso può iscriversi chiunque,
è stato creato appositamente chi vuole avvicinarsi alla lingua e cultura cinese.
è stato creato appositamente chi vuole avvicinarsi alla lingua e cultura cinese.
Ci sono esami ufficiali per certificare le competenze in cinese?
Sì, il certificato più noto è il HSK (Hanyu Shuiping Kaoshi), che è il test di competenza in cinese.
Esistono diverse versioni del test, a seconda del livello di competenza che si desidera raggiungere.
Esistono diverse versioni del test, a seconda del livello di competenza che si desidera raggiungere.
Quale è la migliore strategia per imparare il cinese?
La strategia migliore dipende dalle tue preferenze personali.
Tuttavia, la pratica costante, l'immersione nella lingua e l'interazione con madrelingua cinesi sono metodi efficaci per apprendere.
Tuttavia, la pratica costante, l'immersione nella lingua e l'interazione con madrelingua cinesi sono metodi efficaci per apprendere.
Quali sono le opportunità di carriera per chi parla cinese?
Le opportunità di carriera per chi parla cinese includono traduzione, insegnamento, lavoro in aziende con legami commerciali con la Cina, diplomazia e molto altro. Il cinese è una lingua molto richiesta nel mondo del lavoro.
Come posso testare il mio progresso nell'apprendimento del cinese?
Puoi testare il tuo progresso attraverso esami di certificazione come l'HSK o facendo esercizi di autovalutazione online. Inoltre, cercare opportunità di conversazione con madrelingua cinesi ti aiuterà a valutare le tue competenze linguistiche.
Rimani aggiornato!
Thank you!